Ultimata una scuola di formazione per coach si ha la difficoltà di capire come procedere per richiedere il percorso di certificazione.
Differenziamo tre modalità attraverso le quali si può richiedere una certificazione internazionale tramite ICF.
Per maggior info collegarsi al sito ICF International:
https://www.coachfederation.org/credential/landing.cfm?ItemNumber=2199&navItemNumber=744
Se si è frequentato un percorso ACTP o ACSTH il passaggio alla certificazione risulta essere più semplice per un accreditamento interno in parte seguito anche dalla Società di Formazione dove si è frequentato il corso.
Diversa è invece l’esperienza per chi non ha frequentato un percorso ACTP o ACSTH e intende presentare la domanda in modalità Portfolio.
Quello che noi offriamo è un accompagnamento alla certificazione dal momento nel quale si intende presentare la domanda per avviare l’accreditamento (ACC- PCC- MCC) che mira a fornire tutte le info necessarie su come procedere e su tutto quanto c’è da sapere per rendere il processo più fluido sin dal suo inizio.
COSA OFFRIAMO?
Per informazioni utili all’accompagnamento alla certificazione ICF se si richiedono solo informazioni è previsto anche un singolo incontro informativo della durata di 1h30’ (per chi ha frequentato un percorso ACTP o ACSTH o per presentare domanda in modalità Portfolio).
Per l’attività di mentoring, il pacchetto prevede 10h di mentoring con il fine di attestare l’esperienza relativamente alle competenze ICF in possesso del coach che intende presentare la propria domanda di certificazione.
L’attività di mentoring sarà finalizzata a potenziare delle competenze specifiche ICF necessarie per la richiesta delle credenziali (ACC-PCC) e la gestione del processo di una sessione di coaching.
L’attività di mentoring sarà seguita dalla dott.ssa La Pira
Per info specifiche sulle varie proposte e per info in generale: ilapira@coaching2go.it